Il futuro dei giovani cestisti vale oro!
Da sempre siamo impegnati nella valorizzazione di progetti a vocazione sociale che abbiano una concreta ricaduta sul territorio provinciale, così noi come Studio 18 Karati abbiamo recentemente sostenuto la ricerca scientifica attraverso un'importante donazione a TeleThon per il progetto del dott. Mirko Pinotti del Dipartimento di Biochimica e Biologia Molecolare dell’Università di Ferrara.
Ora intendiamo allargare l’orizzonte toccando altri temi chiave: il diritto allo studio e i sani valori dello sport. Da questa volontà nasce il concorso Gioca & Studia, che riguarderà migliaia di ragazzi tra la quinta elementare e la quarta superiore che praticano qualche disciplina sportiva.
Per quanto riguarda la palla a spicchi abbiamo scelto la Pallacanestro Ferrara, di cui siamo sponsor, per la realizzazione del progetto.
Gioca & Studia premierà, tra i ragazzi e le ragazze appartenenti ai vivai di Junior Team, Vis e Scuola Basket, due giovani cestisti che da qui al termine della stagione – sportiva e scolastica – si saranno particolarmente distinti nel loro percorso.
Saranno gli istruttori e gli allenatori a segnalare i più meritevoli nei rispettivi gruppi. Tra questi, verrà scelto un vincitore per le scuole medie e uno per le scuole superiori, che per l’anno scolastico 2013/2014 riceveranno una borsa di studio pari al costo di tutti i libri di testo.
Le credenziali per concorrere sono chiare: impegno nello studio e passione per la pallacanestro. E per tutti coloro che non saranno arrivati primi, mettiamo a disposizione gadget e altri premi di partecipazione.
“Teniamo molto a questo progetto – spiega Alessandro Colombo, responsabile marketing di Studio 18 Karati – Studio 18 Karati vuole dare un concreto contributo al futuro dei giovani che si impegnano in ciò che fanno. Il concorso premierà i meriti scolastici, in termini di voti, e quelli sportivi. Ma ci tengo a precisare: per quanto ci riguarda, nel basket il più bravo non è necessariamente colui che segna più punti. Per primeggiare servono soprattutto applicazione, presenza continua, altruismo, capacità di assorbire e poi trasmettere i sani valori dello sport”
Non resta che invitare i ragazzi e le ragazze delle giovanili a mettercela tutta, sul parquet e sui banchi. E che vinca il migliore!
Facebook Fan Page Gioca & Studia
Facebook Fan Page Gioca & Studia
Nessun commento:
Posta un commento